Carnevale di Apricena 2025
Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

120 pellegrini spagnoli nel foggiano lungo il Cammino di Padre Pio

fonte image: famigliacristiana.it

Saranno 120 i pellegrini spagnoli che troveranno accoglienza nei Comuni di Panni, Lucera e San Marco in Lamis, tappe del “Cammino di Padre Pio” che i viandanti compiranno partendo da Pietralcina, paese natale del Santo con le stimmate. A curarne l’accoglienza saranno la presidente di Confguide Confcommercio Foggia, Franca Palese e Milena Natola, componente del direttivo del sindacato di categoria. Entrambe guide certificate dalla Regione Puglia, attraverso la rappresentanza della Confcommercio provinciale, hanno coordinato l’accoglienza nei tre Comuni dove i pellegrini saranno ricevuti e troveranno ristoro.

I viandanti proseguiranno il loro cammino toccando poi le città di San Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo con una tappa intermedia a San Severo.

Abbiamo creato una rete tra pubblico, privato e cittadini che ci ha permesso di attivarci e dare una risposta positiva alla richiesta di accoglienza”, ha dichiarato Franca Palese, presidente di Confguide Confcommercio Foggia. “Il turismo religioso è diverso da quello tradizionale: è più pensato, lento e calibrato sui bisogni e le attese delle persone; i pellegrini hanno bisogno di vedere non solo le bellezze architettoniche e paesaggistiche, ma anche comunità che vivono e crescono nei territori di destinazione e noi abbiamo dato loro ciò che cercavano. Voglio ringraziare, quindi, le Amministrazioni di Lucera, San Marco in Lamis e Panni che hanno collaborato alla realizzazione del progetto di accoglienza aderendo appieno al concetto di comunità”, ha concluso la Palese.

Consigliato per te

Per chiunque voglia portare un saluto ai pellegrini di Valencia e ai sacerdoti- guida don Vicente Carrascosa e don Vicente Ballester y Jesus Escrig i luoghi di accoglienza sono i seguenti:

  • 20 luglio: Panni – Palazzetto dello Sport dalle ore 17.00
  • 21 luglio: Lucera – Palazzetto dello Sport dalle ore 17.00
  • 23 luglio: San Marco in Lamis – Convento di San Matteo dalle ore 17.00

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te