Carnevale di Apricena 2025
Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

Associazione Avvocati Garganici, il presidente Afferrante: “Nessun ribaltone, elezioni secondo le regole”

Nota stampa del Presidente AAG Avv. Luigi Afferrante.

In riferimento all’articolo apparso sul quotidiano Web Gazzettah24, relativo alla elezione del nuovo direttivo dell’Associazione Avvocati Garganici, occorre precisare alcune circostanze.
Nel ridetto articolo, in maniera imprecisa ed apodittica, si parla di un presunto sovvertimento della volontà degli elettori non essendo diventato presidente il primo degli eletti. Occorre, allora, ristabilire la verità dei fatti e riportare i toni nell’ambito della normale e corretta dialettica che dovrebbe essere la regola nei rapporti associativi e di colleganza.

Sabato 25 scorso si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali e sono stati eletti nel consiglio direttivo, gli Avvocati Luigi Palmieri, Giuseppe Falcone, Rocco Pio Vivoli, Luigi Afferrante, Antonio Giuseppe Tortorella, Michele Stefania e Maria Grazia Fini. Se è vero che nelle scorse tornate elettorali è stato poi eletto presidente il più suffragato, è altrettanto vero – e spiace che tale circostanza sia stata scientemente e tristemente omessa – che si partiva da un accordo preliminare in base al quale il candidato presidente era già stato indicato, praticamente all’unanimità. Il fatto che, poi, sia risultato il più suffragato non è dirimente, dato che la carica di presidente era, di fatto, già stata concordata tra gli associati, come una sorta di investitura preliminare.

È bene chiarire che per la prima volta, in questa tornata elettorale, sul nome del presidente non è stata trovata la quadra tra gli associati e, nei fatti, si sono confrontati due diversi schieramenti con indicazioni di voto totalmente differenti, tanto sul nome del presidente, quanto su quello dei candidati consiglieri.
Eletti i sette consiglieri, come da statuto è stato convocato il primo direttivo per la elezione del presidente, del vicepresidente, del segretario e del tesoriere.

Consigliato per te

È bene precisare che lo statuto dell’associazione, all’art. 15, prevede che il presidente e l’ufficio di presidenza siano eletti dai consiglieri del direttivo i quali, evidentemente, in piena libertà, e senza alcun vincolo, meno che mai legato al risultato elettorale, esprimono la propria preferenza.
È accaduto che, nel primo tumultuoso consiglio, quattro consiglieri abbiano espresso la preferenza per l’Avv. Afferrante, sicchè egli è risultato eletto presidente tanto più che gli altri tre consiglieri, acquisito il dato dei quattro voti, sufficiente per la elezione, hanno ritenuto di dover abbandonare la seduta, senza giustificare tale atteggiamento di chiusura. Evidentemente tale risultato non è piaciuto al gruppo che aveva auspicato e votato per una diversa presidenza e che, solo per questo motivo, ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni
dall’associazione.

Non c’è stato alcun ribaltone, solo applicazione delle regole statutarie, e tale circostanza si è resa necessaria perché, per la prima volta si sono confrontati due diversi gruppi che hanno espresso diversi candidati ed eletto ciascuno alcuni consiglieri.
Spiace rilevare che non si accetti un risultato elettorale legalmente e legittimamente acquisito e spiace rilevare che questa circostanza abbia determinato le dimissioni di alcuni associati, solo alcuni, non una massa.

Ci auguriamo che tale sgradevole vicenda possa rientrare con un accordo che porti i fuoriusciti a rientrare.
Resta il fatto che, allo stato, la carica di Presidente, dopo la votazione, è risultata attribuita all’Avv. Afferrante e che non v’è stato alcun ribaltone, né violazione di regole. Auspichiamo che il buon senso possa riportare la discussione nell’alveo del sereno confronto tra le diverse anime dell’associazione

Il Presidente AAG
Avv. Luigi Afferrante

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te