Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

Casa per la Vita Brecciolosa, “Aggiungi un posto a tavola” la domenica per chi è solo

Gli ospiti con problematiche psicosociali e/o psichiatriche lanciano l’iniziativa insieme alla Caritas parrocchiale.

SAN MARCO LA CATOLA (FG) – Condividere il pranzo ed aprire le porte della mensa a quanti la domenica o nei giorni festivi restano da soli, soprattutto le persone più anziane o più fragili che magari non hanno figli o parenti con cui stare in compagnia a tavola. Un modo per contrastare il senso di solitudine, di povertà e per essere partecipi nella vita della comunità in cui si vive. Gli ospiti di Casa per la vita Brecciolosa di San Marco la Catola, d’accordo con la Caritas parrocchiale della chiesa San Nicola di Mira guidata da fra Giuseppe Felice Buenza, lanciano “Aggiungi un posto a tavola”, un’iniziativa solidale destinata alle persone sole che la domenica o nei giorni di festa non hanno nessuno – o a volte anche i mezzi necessari – con cui condividere il piacere del pranzo.

La proposta si inserisce nell’ambito delle attività portate avanti dagli ospiti di Casa per la vita Brecciolosa, la struttura residenziale socio-sanitaria gestita dalla cooperativa sociale Sicura srl che accogliepersone affette da problematiche psicosociali e/o psichiatriche.da diverso tempo sono coinvolti nelle attività della Caritas parrocchiale. Aiutano a preparare i pacchi alimentari da distribuire alle famiglie e alle persone più bisognose, svolgendo un cammino di volontariato e di incontro con l’altro che fa bene a coloro che aiutano, ma anche a sé stessi. L’attività di volontariato, infatti, diventa una ulteriore occasione per accrescere la loro autonomia, per sentirsi parte della comunità, per vivere momenti di socializzazione operando al fianco degli altri volontari e delle persone che aiutano.  

Casa per la Vita Brecciolosa di San Marco la Catola è una struttura che accoglie, in via temporanea o permanente, persone con problematiche psico-sociali e psichiatriche uscite dal circuito psichiatrico riabilitativo-residenziale, prive di validi riferimenti familiari o che necessitano di sostegno nel mantenimento del livello di autonomia e nel percorso di inserimento o reinserimento socio-lavorativo. Chi ha necessità di pranzare può chiedere informazioni ai seguenti contatti: 392.9167810 – a.testa@reteoltre.it

Consigliato per te
Consigliato per te

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te
Consigliato per te