Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

Casa Sollievo, accolto 6 specialisti per malattie tromboemboliche

Frequenteranno per una settimana ambulatorio e laboratorio di Emostasi e Trombosi e parteciperanno a lezioni frontali in presenza e da remoto

L’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza ha accolto oggi 6 professionisti, medici e biologi – specializzati in internistica, ematologia, biochimica e patologia clinica – per un periodo formativo di una settimana da svolgere presso l’Unità di Emostasi e Trombosi.

I corsisti – selezionati dal bando nazionale “Accademia SISET-Società Italiana Studio Emostasi e Trombosi” – sono stati accolti stamattina, nell’Aula Multimediale del Poliambulatorio Giovanni Paolo II, dal direttore generale dell’Ospedale, Michele Giuliani, e da Elvira Grandone, medico responsabile dell’Unità di Emostasi e Trombosi.

I partecipanti selezionati – che provengono da Monza, Pisa, Ancona, Roma, Napoli e Bari – approfondiranno i temi e le patologie legate alle malattie tromboemboliche e saranno impegnati in attività formative teoriche e pratiche.

Consigliato per te
Consigliato per te

Le prime inizieranno oggi pomeriggio con le lezioni frontali dei professori Elena Rossi (ematologa, dell’Università Cattolica di Roma), Paolo Simioni (internista, dell’Università degli Studi di Padova e Marco Paolo Donadini (internista, dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese).

Tra le attività formative pratiche, frequenteranno l’ambulatorio medico, prenderanno parte alle consulenze specialistiche ai pazienti ricoverati e parteciperanno alle attività di laboratorio.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te
Consigliato per te