Carnevale di Apricena 2025
Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

Donata un’ambulanza alla Confraternita di Misericordia di San Giovanni Rotondo

Il governatore Cassano: sarà utilizzata per trasporti secondari di infermi.
Padre Franco Moscone consegna le chiavi del mezzo al governatore della confraternita, Donato Cassano.

SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) – Mercoledì 12 febbraio, la Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza ha donato alla Confraternita di Misericordia di San Giovanni Rotondo un’ambulanza proveniente dal parco mezzi dell’Ospedale.

La consegna delle chiavi è avvenuta alla presenza dell’arcivescovo padre Franco Moscone, presidente della Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza e di una nutrita rappresentanza della Confraternita. Donato Cassano, il governatore, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al buon esito dell’operazione.

«Ne faremo buon uso – ha spiegato – e la utilizzeremo, come per gli altri mezzi simili in nostro possesso, per trasporti secondari di infermi con un particolare riguardo alle persone meno abbienti».

Consigliato per te

La Confraternita di Misericordia di San Giovanni Rotondo è una organizzazione di volontariato nata nei giorni successivi al terremoto del 2009 in Abbruzzo. È composta da 60 volontari, tra cui, medici, infermieri, Oss e autisti soccorritori. Si occupa di assistenza socio sanitaria, trasporto infermi e protezione civile. 

Il presidente con i volontari e una rappresentanza della Direzione Sanitaria

fonte: https://operapadrepio.it/it/notizie-e-comunicati/donata-unambulanza-alla-confraternita-di-misericordia-di-san-giovanni-rotondo

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te