Carnevale di Apricena 2025
Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

Foggia, Splendido: “Le aree davanti alle scuole nel degrado. Serve un piano di riqualificazione”

fonte image: Joseph Splendido

“Il decoro urbano e la sicurezza sono aspetti fondamentali per garantire ambienti scolastici adeguati e dignitosi ai nostri ragazzi. L’Agenda 2030, all’articolo 11, promuove la sostenibilità e la rigenerazione urbana, principi che dovrebbero trovare applicazione concreta anche nella nostra città, ma che purtroppo restano solo sulla carta” – dichiara il consigliere Joseph Splendido, Commissario Provinciale della Lega,

“In alcune vie adiacenti agli ingressi delle scuole di Foggia – prosegue – come via M. De Prospero, via Selicato, via Nannarone, piazzale Italia e piazza Puglia, la situazione è ormai insostenibile: rifiuti abbandonati, escrementi, animali morti, mancanza di sicurezza stradale ed urbana. È inaccettabile che gli studenti siano costretti a convivere con queste condizioni di degrado ogni giorno”. Il progetto “RiGenerazione Scuola”, promosso dal Ministero dell’Istruzione, punta a integrare gli obiettivi dell’Agenda 2030 nelle scuole italiane, non solo attraverso il miglioramento estetico degli spazi urbani, ma anche con un’educazione alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente.

“Tuttavia” – secondo Splendido – “a Foggia l’attuazione di questi principi procede a rilento”. “La scuola è un luogo chiave per la crescita e la formazione dei giovani e la qualità degli spazi che la circondano incide direttamente sulla percezione del valore che la società attribuisce alle nuove generazioni. È impensabile che davanti agli istituti regni il degrado, mentre in altre città si investe sulla rigenerazione delle piazze scolastiche”. “Chiedo un intervento immediato dell’amministrazione comunale – conclude Splendido – per avviare un piano di riqualificazione delle aree antistanti le scuole, restituendo decoro, sicurezza e vivibilità agli studenti e alle loro famiglie. La rigenerazione urbana deve partire proprio dai luoghi più importanti per il futuro della nostra comunità”.

Consigliato per te

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te