Lo scorso 6 novembre ha segnato il ritorno della mitica trasmissione televisiva de “La Corrida”, questa volta su Nove e condotta da Amadeus. La puntata ha visto un pubblico entusiasta e un susseguirsi di esibizioni singolari, ma è stata l’imitazione degli animali di Giuseppe Iannarella a rubare la scena, assicurandogli la vittoria della serata.

Giuseppe Iannarella è originario di Teora, provincia di Avellino. Non solo un abile imitatore, Iannarella è anche una figura molto amata nella sua comunità. Presidente dell’associazione “Le note dell’Amicizia”, si impegna a organizzare gite ed eventi che promuovono la socializzazione e la cultura. Inoltre, dal 2018, è il direttore della radio web Teora (www.radioteora.it), che trasmette una selezione di musica italiana dagli anni ’60 ai ’90, inclusi brani di musica dance.

La vittoria alla prima puntata de La Corrida catapulterà Giuseppe direttamente alla finalissima. Resta memorabile la sua maglietta indossata durante la trasmissione, con su scritto: “Non ho bisogno di andare da un psicologo, ma di andare ad Avellino”. L’esibizione è stata vista da oltre un milione di visualizzazioni.