Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia incontra le sigle sindacali

Impegno concreto per il benessere del personale
Cataldo Demitri e Lino Leobono - NSC Puglia

Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia, Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, ha riunito il suo Stato Maggiore e tutte le sigle sindacali rappresentative per un confronto costruttivo incentrato sul benessere del personale dell’Arma, con particolare attenzione rivolta ai carabinieri operativi nel territorio regionale. Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia ha preso parte attivamente all’incontro, sottolineando l’importanza dell’iniziativa e ribadendo il proprio impegno costante nella tutela dei diritti e delle condizioni di lavoro dei colleghi.

Durante la riunione con le APCSM (Associazioni Professionali di Carattere Sindacale tra Militari), NSC Puglia ha presentato un quadro chiaro e dettagliato delle problematiche di carattere collettivo in atto, avanzando proposte concrete e di buon senso, accolte con attenzione e interesse dallo Stato Maggiore del Comando Legione. L’apertura al dialogo dimostrata dal Generale Ubaldo Del Monaco e dal suo staff rappresenta un segnale forte e positivo per tutti i carabinieri della Puglia, confermando la volontà di lavorare sinergicamente insieme.

“L’incontro tra il Comandante della Legione Carabinieri e le sigle sindacali – afferma Cataldo Demitri, segretario generale regionale di NSC Puglia – ha segnato un importante passo avanti per il benessere dei carabinieri nel territorio regionale”.

Consigliato per te
Consigliato per te

“Il dialogo aperto e l’impegno del Comando a considerare le proposte sindacali del Nuovo Sindacato Carabinieri – aggiunge – sono fondamentali per migliorare le condizioni di servizio di tutto il personale”.
“Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia – conclude – continuerà a operare con determinazione, affinché le istanze dei militari siano ascoltate e tradotte in soluzioni efficaci, nel rispetto dei principi di equità, dignità e professionalità che caratterizzano l’Arma”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te
Consigliato per te