Carnevale di Apricena 2025
Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

Inaugurato “L’Anello di Montecorvino”, un percorso di 10 km nell’Appennino Dauno Settentrionale

Dal profilo Facebook di Ciro D’Emilio, che invitiamo a visitare anche per poter visualizzare le innumerevoli fotografie a corredo del testo, riprendiamo il post che descrive l’inaugurazione dell’”Anello di Montecorvino”
fonte image: Federazione Italiana Escursionismo

Dalla passione condivisa per la natura e l’amore per la propria terra e le proprie origini, nascono iniziative che celebrano la bellezza dei luoghi e invitano a riscoprirne le radici.

Domenica 9 febbraio 2025, le Associazioni GAVI Gruppo Escursioni Lucera – Fg e GAVI Gruppo Escursioni Volturino – Fg – (Guardie Ambientali Volontarie Italiane) hanno inaugurato, con grande emozione e entusiasmo “L’Anello di Montecorvino”, un suggestivo percorso di 10 km che si snoda tra le rigogliose campagne e le dolci colline dell’Appennino Dauno Settentrionale.

Un viaggio emozionante che conduce i visitatori alla scoperta di luoghi incantevoli, come l’imponente Torre di Montecorvino, testimonianza storica di un passato ricco di fascino, e i resti della Cattedrale in cui un tempo celebrava Messa S. Alberto il normanno, un gioiello architettonico che racconta la devozione e l’arte di un lontano passato.

Consigliato per te

fonte image: Federazione Italiana Escursionismo

Questo percorso, ideato, progettato e realizzato con passione dai coordinatori tecnici delle due associazioni, Marcello TaralloElisa Scrocco e Ciro D’Emilio, rappresenta un invito a immergersi nella natura incontaminata, a respirare i profumi della terra e a lasciarsi incantare dai panorami mozzafiato che si aprono lungo il cammino.

“L’Anello di Montecorvino” non è solo un percorso naturalistico, ma è anche una occasione per riscoprire il legame profondo tra l’uomo e l’ambiente, un invito a valorizzare le ricchezze del territorio e a preservarne la bellezza per le generazioni future.

Un ringraziamento speciale va alle associazioni GAVI Gruppo Escursioni Lucera – Fg, GAVI Gruppo Escursioni Volturino – Fg. per aver dato vita a questa magnifica iniziativa, un esempio virtuoso di come l’impegno e la passione possano generare progetti di grande valore per la comunità e per l’ambiente.

È stata anche una occasione speciale per ospitare una sessione del 55° Corso Accompagnatori Escursionistici Puglia della FIE – Federazione Italiana Escursionismo (FIE). che coinvolge le associazioni GAVI Gruppo Escursioni Lucera – FgGAVI Gruppo Escursioni Volturino – FgApulia Trek, CAT Bari, Escursioni Volturino.

Un ringraziamento particolare va a tutti i membri dei nostri gruppi, sempre presenti e pronti a condividere questa nostra immensa passione.

fonte image: Federazione Italiana Escursionismo

Desideriamo ringraziare, inoltre, il Gruppo Operativo del GAVI Guardie Ambientali Lucera – Fg per il supporto logistico (in particolare Luigi Tedeschi Michele Di Tella), l’Amministrazione Comunale di Volturino (Claudio Postiglione) che ci ha ospitato nel suo territorio e con cui abbiamo avuto il piacere di condividere il cammino, e la Pro Loco di Volturino (Agostina Bozza).

Ringraziamo Daniela Cafano dell’amministrazione comunale di Carlantino per la partecipazione, gli amici di Alberona e tutti gli altri numerosissimi partecipanti all’escursione, con cui abbiamo condiviso l’emozione della scoperta del nostro territorio.

Un ringraziamento agli autori di queste splendide fotografie: Federico SecondoNazario PelusoPaolo Antonio CibelliDaniela CafanoElisa Scrocco.

fonte: Federazione Italiana Escursionismo

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te