Ischitella onora il suo più illustre cittadino, Pietro Giannone, autore dell’Istoria Civile del Regno di Napoli, con una serie di eventi in programma oggi 7 settembre, con il patrocinio del Comune di Ischitella e organizzati dalla Pro Loco Uria.
Dalle ore 16:00 sarà il via dell’Estemporanea di Pittura, tra grafiche pittoriche e citazioni Giannoniane nel centro storico di Ischitella, con animazione dei bimbi a cura dell’APS “Arca Bimbi” Villa Paradiso.
Dalle ore 19:00, in Piazza De Vera D’Aragona, sarà la volta di un interessante convegno dal titolo “Ricordiamo Giannone”, organizzato dalla Società Storia Patria per la Puglia e patrocinato dal Comune di Ischitella, dall’Accademia Dinastica Universitaria e dalla Pro Loco Uria. L’incontro è organizzato in occasione del trecentesimo anniversario della pubblicazione della sua “Istoria civile del Regno di Napoli”. Ad intervenire: Michele Eugenio Di Carlo (Società Storia Patria e promotore Carta di Venosa), Teresa Maria Rauzino (Presidente Società Patria per la Puglia – Sez. Gargano Nord), Don Francesco Agricola (autore “Pietro Giannone al tempo dell’Orsini) e Giuseppe Laganella (autore di “Inediti su Giannone”). A moderare il dibattito il giornalista Michele Saldutto.
La giornata proseguirà, dalle ore 21:00, con un viaggio esperienziale tra Arte, Sapori e Musica presso il Largo del Purgatorio, nel centro storico di Ischitella.

