Un polmone verde simbolo dell’Italia meridionale. Parliamo della Foresta Umbra, ritenuta tra le 10 foreste più belle al mondo. A dirlo è la classifica stilata dal sito Greenme.it, che affianca la Foresta Umbra ad altre meravigliose distese verdi sparse nel pianeta, come la Foresta Amazzonica o la Foresta Nera in Germania.

Ecco cosa scrive in riguardo: “Situata nel Parco Nazionale del Gargano, la riserva naturale Foresta Umbra si estende su 10.000 ettari ed è un autentico regno di biodiversità. Custodisce più di 2.000 specie vegetali ed è considerata la foresta di latifoglie con faggi più grande d’Italia. Il nome “umbra” non si riferisce alla regione Umbria, ma deriva dal latino “umbra”, il cui significato è “fitta, ombrosa””.
