Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

L’Anfiteatro del Mediterraneo di Foggia rinasce con un finanziamento straordinario della Regione Puglia

Grazie a un finanziamento straordinario della Regione Puglia di 6 milioni di euro, a circa 3 milioni di euro del Comune di Foggia
fonte image: Raffaele Piemontese (Facebook)

FOGGIA – Durante un incontro con il presidente Michele Emiliano, il vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese ha annunciato la decisione di destinare 6 milioni di euro per la rinascita dell’Anfiteatro del Mediterraneo, un’opera simbolo di rinascita e di speranza per l’intera comunità. Piemontese ha sottolineato l’importanza di rilanciare gli investimenti sulla cultura, soprattutto dopo il lungo periodo di commissariamento per mafia che ha attraversato la città di Foggia.

“Un investimento di buon auspicio – ha riferito Piemontese – con cui non solo finanziavamo per il 2024 un’opera già forte di una progettazione esecutiva, elaborata grazie a fondi della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ma che dava e dà una spinta importante al rilancio degli investimenti sulla cultura che, durante i due anni e mezzo di commissariamento per mafia, sono stati da tutti individuati quale fattore indispensabile per fare lievitare l’antimafia sociale”.

fonte image: Raffaele Piemontese (Facebook)

“È una sfida a noi stessi, questa opera – ha aggiunto – È una sfida simbolo di una rinascita possibile”. Adesso il vero banco di prova sarà far filare dritto, veloce e senza intoppi il cantiere e staccare i biglietti del primo spettacolo al nuovo Anfiteatro del Mediterraneo. Un bigletto simbolico me lo ha consegnato stamattina l’assessore ai Lavori pubblici Pino Galasso, con cui, insieme alla sindaca Maria Aida Episcopo, l’assessora alla Cultura Alice Amatore, dirigenti e progettisti, abbiamo condiviso elementi tecnici, immagini virtuali di come sarà la nuova opera e altri elementi di questa pagina positiva che deve essere seguita con amore e partecipazione da tutta la città”.

Consigliato per te
Consigliato per te

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te
Consigliato per te