MANFREDONIA (FG) – In attesa del gran finale di stagione con Fabrizio Gifuni, che porterà sul palco del Teatro “Lucio Dalla” di Manfredonia il suo spettacolo “Con il vostro irridente silenzio”, uno studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro; la Bottega degli Apocrifi annuncia un nuovo appuntamento del Circolo degli ErEtici.
Mercoledì 16 aprile, alle ore 20.00 al Teatro “Lucio Dalla”, si terrà il quarto incontro del Circolo con il prof. Paolo Cascavilla, già docente, assessore comunale e autore del progetto multimediale “Sogni e piombo”; il regista Cosimo Severo e il giornalista Felice Sblendorio.
L’incontro sarà un vero e proprio focus sugli anni Settanta, “il decennio più lungo del secolo breve” come l’ha definito lo storico Miguel Gotor. Un decennio turbinoso, diviso fra la contestazione giovanile, la strategia della tensione, lo stragismo, la lotta armata e una corsa a modernizzare il Paese e a liberarlo da vecchi legami politici, sociali e morali.
Il decennio, che si apre simbolicamente con la Strage di Piazza Fontana a Milano il 12 dicembre 1969 e si chiude con la Strage della Stazione di Bologna del 2 agosto 1980, verrà raccontato attraverso le parole, il contesto, gli eventi e i ritratti di “Sogni e piombo”, un progetto multimediale che cerca di raccontare, in un mosaico di frammenti e tracce, la complessità di quel tempo.
La partecipazione al Circolo è a ingresso libero.
Per informazioni: Bottega degli Apocrifi – Teatro Comunale “Lucio Dalla”, Via della Croce – Manfredonia, 0884.532829 – 335.244843 – botteghino@bottegadegliapocrifi.it.