La sicurezza e il decoro delle nostre strade provinciali sono una priorità assoluta per questa Amministrazione. Per questo motivo, nell’ambito dell’accordo quadro per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali già in corso, oggi abbiamo iniziato i lavori di rimozione dei rifiuti sulla Strada Provinciale 36, tra il territorio di Apricena e San Paolo Civitate.
L’intervento si protrarrà all’incirca per una settimana (salvo condizioni meteo avverse) e poi la ditta si sposterà su altre arterie stradali provinciali tra cui la Strada Provinciale 95, nel territorio di Cerignola, per proseguire i lavori di bonifica.


Si tratta di un’azione concreta per il ripristino della viabilità e la tutela dell’ambiente, in risposta alle numerose e giornaliere segnalazioni di abbandono illecito di rifiuti lungo le nostre arterie provinciali. Un impegno che si inserisce in una strategia più ampia: la Provincia di Foggia ha infatti previsto, all’interno del Piano Triennale Ambientale finanziato con fondi regionali, come fatto altresì per l’emergenza dei Laghi di Lesina e Varano, un ulteriore investimento di 2.900.000 euro destinato proprio alla rimozione dei rifiuti sui beni dell’Ente, con relativa bonifica dei siti, di cui si attende solo l’ok definitivo dalla Regione per poter attivare questa ulteriore importante misura.
Il degrado e l’incuria non possono e non devono diventare la normalità: attraverso questi interventi vogliamo riaffermare il valore del nostro territorio e garantire a cittadini e imprese infrastrutture più sicure e decorose.
fonte: Giuseppe Nobiletti, presidente della Provincia di Foggia