Seguici

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Invia la tua segnalazione

Rodi Garganico, “Per Quattro”: il saxofono protagonista della seconda rassegna di “Musica Libera”

“Musica Libera” prosegue con “Per Quattro”, rassegna dedicata al quartetto di sax, con tre concerti gratuiti all’Auditorium “Luigi Russo” dal 26 al 29 marzo, alle ore 19:00, con docenti e studenti del Conservatorio di Rodi Garganico.
Manuel Padula e alcuni protagonisti di Per Quattro

RODI GARGANICO (FG) – Il viaggio musicale e spirituale di “Musica Libera” prosegue con “Per Quattro”, la seconda delle otto rassegne concertistiche in programma. Dopo il successo di “In Duo”, che ha celebrato l’incontro tra strumenti diversi e il pianoforte, è la volta del quartetto di sax, protagonista assoluto di tre appuntamenti ideati da Manuel Padula.

“Musica Libera” è una stagione concertistica che, dall’8 marzo al 29 giugno, anima Rodi Garganico con 24 concerti, proponendo un’esplorazione di suoni e linguaggi musicali diversi, con un focus particolare sulla spiritualità femminile e un omaggio alla Madonna della Libera, protettrice della città. 

La rassegna è organizzata dall’Associazione “Luigi Russo”, con il presidente Nicola Pupillo e il direttore artistico Gianmichele D’Errico, e gode del sostegno del Comune di Rodi Garganico e del supporto dell’associazione “Pervinca – Comunità Laudato Si’ Gargano Nord” e dell’Aps Kameie. 

Consigliato per te
Consigliato per te

Manuel Padula

L’idea del cartellone è nata da Francesco Mastromatteo, violoncellista garganico, che ha curato anche la definizione dei programmi.

“Per Quattro” vedrà esibirsi Gabriele Buschi e Roberto Vagnini, storici docenti del Conservatorio di Rodi, affiancati dai loro studenti più brillanti: Giorgia De SantisIrene IannoneMichele De Crescentis, Matteo Vecera e Giulia Mosca.

Il quartetto di sax, formazione che permette di esplorare le diverse sfumature dello strumento, sarà declinato in tre diverse formazioni, offrendo al pubblico un’esperienza musicale ricca e variegata.

Si parte mercoledì 26 marzo con “Sax4All”, che vedrà sul palco Manuel Padula, Giorgia De Santis, Gabriele Buschi e Roberto Vagnini. Si prosegue venerdì 28 con l’O.W.N. Saxophone Quartet, formato da Michele De Crescentis, Giorgia De Santis, Irene Iannone e Matteo Vecera. 

La rassegna si chiude sabato 29 marzo con il concerto del DM180 Saxophone Quartet, composto da Alessandro Trianni, Manuel Padula, Michele De Crescentis e Matteo Vecera.

Tutti i concerti si terranno alle 19.00 presso l’Auditorium “Luigi Russo” e saranno ad ingresso gratuito.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le nostre storie e notizie

Premendo il pulsante Iscriviti confermi di aver letto e di accettare la nostra Privacy Policy e Termini di utilizzo
Consigliato per te
Consigliato per te