SAN NICANDRO GARGANICO (FG) – Il Carnevale Storico Sannicandrese 2025 è alle porte. Quest’anno la città di San Nicandro Garganico si trasformerà in un coloratissimo palcoscenico di maschere, carri allegorici, musica e danze.
Domenica 23, giovedì 27 febbraio e martedì 4 marzo, sarà la volta delle sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati, con partenza alle 15:00 da Viale Ottaviano Augusto (parco San Michele) e arrivo in Piazza IV Novembre, dove i partecipanti saranno accolti da musica e DJ set.
Il 27 febbraio, dalle 10:00, gli alunni dell’Istituto Suore Riparatrici del Sacro Cuore “Mario Zaccagnino” animeranno le strade con una colorata sfilata in maschera, partendo da Corso Garibaldi.
La Tradizionale “Pastore e Pacchiana”
Uno degli eventi più attesi è la 5ª Sfilata “Pastore e Pacchiana” il 2 marzo, organizzata dalle associazioni locali “Gruppo Folk Sannicandrese”, “Mos Maiorum” e “Proloco”. Il raduno è previsto per le 14:30 a Viale O. Augusto (parco San Michele), con arrivo in Piazza D. Fioritto, dove si svolgeranno balli tradizionali e musica a cura delle associazioni “Aria Sonora danze popolari”, “La Matracatroppa”, “U Cunciurtin”, “Gruppo Folk Sannicandrese” e “I Cantori di Cititate”.
Carnevale in Piazza e La Quarantana
Il Carnevale in Piazza, il 3 marzo, vedrà il tradizionale “ammuina” di gruppi mascherati in Piazza D. Fioritto dalle 17:00, con musica e balli. Dalle 17:30 Corso Garibaldi ospiterà una festa di carnevale per bambini, con lo spettacolo “Slink Show” della Compagnia Riva.
La manifestazione si concluderà il 9 marzo con la 30ª Edizione della “Quarantana”, presso Palazzo Zaccagnino, a cura del centro studi storici Etno-Demologici di San Nicandro Garganico.

