MANFREDONIA (FG) – “Prima del 7 gennaio 2024 il traffico illegale di rifiuti speciali, ecoballe provenienti dalla Campania, erano solamente delle notizie apprese dai TG, lontano dalla nostra realtà, dal nostro territorio” riferisce Alessandro Manzella, responsabile delle Guardie Ambientali Italiane
“Dall’inizio del 2024 – aggiunge Manzella – quasi certamente, vigliacchi senza scrupoli, stanno svendendo la nostra Manfredonia, fornendo indicazioni precise dove abbandonare rifiuti sul nostro territorio. Sciacalli, che svenderebbero anche le loro madri, con pochi denari. Vigliacchi criminali.!!”

“Il 7 gennaio 2024 il nostro territorio fu violentato per la prima volta, con sversamenti illegali di tonnellate di rifiuti speciali (ECOBALLE) provenienti dalla Campania, nell’ex lido bagni Romagna a pochi centinaia di metri da villaggi turistici (non ancora rimosse) – precisa Manzella – Il 18 febbraio 2024 altro attacco al nostro territorio, tonnellate di rifiuti speciali ECOBALLE provenienti dalla Campania, questa volta su Monte Aquilone, nell’ex ENEA (area protetta del Parco Nazionale del Gargano). Il 17 marzo 2024 tonnellate di rifiuti ECOBALLE sversate illecitamente nella Masseria Agropolis, in agro di San Giovanni Rotondo, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano (pare bonificate). Il giorno 8 aprile 2025 – è toccato alla zona industriale, zona PIP/D46 – tonnellate di rifiuti speciali ECOBALLE, sversate in un area parcheggio vicinissime ad attività commerciali e alcune abitazioni civili”.
“Quello che sembravano timori – conclude – oggi pare, stanno diventando realtà.
Le istituzioni cosa aspettano, che Manfredonia diventi la pattumiera della Campania??”


